top of page

VISITA ANDROLOGICA

andrologo_1.jpg

Chi è l’andrologo?

L’andrologo è un Urologo specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie a carico degli organi sessuali maschili (Pene, Testicoli),  delle disfunzioni sessuali  dell’uomo (impotenza, eiaculazione precoce, …) e della fertilità nei maschi.

 

L’Andrologo è il medico specialista di riferimento per l’uomo come il ginecologo lo è per la donna.

Le patologie trattate dall’Andrologo:

  • Disfunzione erettile (impotenza)

  • Eiaculazione precoce

  • Pene curvo

  • Induratio penis plastica (Malattia di la Peyronie)

  • Infezioni e infiammazioni dei genitali (es. balanite, orchite, …)

  • Infertilità maschile.

  • Frenulo breve.

  • Fimosi prepuziale.

  • Pene piccolo

  • Tumori (testicoli, pene)

  • Idrocele

  • Varicocele

  • Criptorchidismo

​

Visita Andrologica

Quando rivolgersi all’andrologo?

Non esiste un’età precisa in cui è maggiormente consigliato sottoporsi a una visita andrologica. In generale, e in assenza di difetti congeniti, sarebbe opportuno sottoporsi ad una visita andrologica già dall’adolescenza per monitorare il proprio stato di salute e la funzionalità dell’apparato sessuale e riproduttivo.

E’ consigliato rivolgersi a un andrologo in caso di:

  • prurito o dolore ai genitali

  • presenza di macchie

  • ingrossamento dei testicoli

  • pene incurvato o accorciato

  • traumi ai genitali

  • presenza di sangue nello sperma

  • disfunzioni sessuali

bottom of page